Al Forte di Monte Ricco
Sulla cima che sovrasta Pieve di Cadore, si trova il Forte di Monte Ricco.
Si tratta di una fortificazione a carattere difensivo eretta nel decennio tra il 1885 e il 1895, facente parte del Ridotto Cadorino assieme alla Batteria Castello in località Sottocastello e ad altre opere simili.
Tuttavia allo scoppio della Prima Guerra Mondiale il Forte perse di importanza sia per la distanza dal fronte austriaco, sia perchè la costruzione era ormai tecnicamente superata: per questo fu declassata e subì un progressivo smembramento di armi e uomini.
Dopo la disfatta di Caporetto venne abbandonata e rimase sotto il controllo austriaco fino al termine delle ostilità.
La posizione elevata del Forte di Monte Ricco ci permette di ammirare il panorama delle montagne e la maestosa diga di Pieve di Cadore (Sottocastello), un’opera che serve la centrale idroelettrica dell’Enel il cui lago artificiale funge anche da regolatore delle acque del fiume Piave.
0 comments Commenta