Perdipiave

Al Molino della Sega

Da Romanziol a Spresiano

Al Molino della Sega

Al Molino della Sega

Dopo aver lasciato casa Parise, ci inoltriamo lungo il Piave in direzione Breda.
Qui visitiamo un angolo verde davvero speciale, ricco di atmosfera e di storia: il Molino della Sega.
Come ci raccontano gli amici dell’amministrazione comunale di Breda e l’esperto Renzo, nel corso della Prima Guerra Mondiale, correva l’anno 1917, i ragazzi del ’99, a cui è dedicato il monumento, combatterono contro le truppe austroungariche impedendone l’avanzata sul Piave. Furono combattimenti aspri con molti caduti da ambedue le parti ed oggi è anche il momento di ricordare questi eventi bellici che videro il sacrificio di tanti giovani diciottenni in nome della Patria.

Share Button
Ago. 3rd | Posted by 2 comments

2 comments Commenta

  1. Luciano Sartori

    Mio padre era uno dei giovani del 99 che fu ferito al mulino della sega


  2. Perdipiave

    Caro Luciano, quindi per te questo luogo ha un valore speciale! Grazie di aver lasciato il tuo ricordo.


Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto