Perdipiave

Al Rifugio Calvi

Incastonato tra i monti Peralba e Chiadenis

Al Rifugio Calvi

Al Rifugio Calvi

Quando arriviamo al Rifugio Calvi (metri 2.164) per una breve sosta, ci rendiamo subito conto dell’altitudine: dopo aver camminato per diversi giorni nell’afa della pianura (ma anche nel bellunese il caldo non è stato da meno), troviamo ad accoglierci un vento molto fresco, per non dire freddo, che soffia vivace tra le maestose pareti del monte Peralba e del Chiadenis che fanno da splendida cornice a questa struttura turistica.

Il Rifugio intitolato al patriota Pier Fortunato Calvi (nel viaggio dell’anno scorso ne raccontammo le eroiche gesta durante i moti rivoluzionari del Cadore nel 1848) fu inaugurato nel 1926 per poi essere restaurato e riaperto al pubblico dopo il secondo conflitto mondiale. Dal 1970 è gestito dalle famiglie sappadine Galler e Pachner che ogni anno accolgono migliaia di turisti da diverse parti d’Italia, con molte presenze anche dalla vicinissima Austria e dalla Germania.

Nell’estate del 1988 il Rifugio ha avuto il grande onore di essere visitato da Papa Giovanni Paolo II che qui si fermò per una sosta dopo essere salito sul monte Peralba lungo il sentiero che gli fu successivamente intitolato e che anche noi affronteremo in quest’ultima tappa del nostro viaggio.

L’ottima cucina e le camere spaziose del Rifugio Calvi rappresentano una sosta ideale per gli escursionisti, gli amanti del free climbing e per chi volesse andare alla scoperta dei luoghi della Grande Guerra: sono infatti diversi i fortini, le gallerie e le postazioni tra le rocce che si possono trovare su queste splendide montagne.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni www.rifugiocalvi.it

Noi ci fermiamo pochi minuti per un cambio di maglia e un veloce ristoro (giusto il tempo per assaggiare la rinomata grappa P38, specialità del Rifugio la cui ricetta rimane top secret), ma siamo già pronti a metterci sul “sentiero del Papa” per conquistare la cima del Peralba!

Share Button
Ago. 7th | Posted by 0 comments

0 comments Commenta


Non ci sono ancora commenti.

Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto