Candidiamo il Piave a Patrimonio Unesco dell’Umanità
Dopo tre anni di cammino, studio, esplorazione e scoperta del fiume Piave, siamo riusciti ad avviare l’iter per coronare un grande sogno: candidare il fiume Piave a “Bene dell’Umanità” dell’Unesco.
Un progetto ambizioso, complesso, che vede impegnata in prima fila la nostra squadra di Perdipiave, assieme all’agenzia Phil Fresh e al nostro amico Giuliano Vantaggi, consulente marketing della Fondazione Dolomiti Unesco.
La stampa ha già iniziato a divulgare la notizia e in questo periodo siamo al lavoro per costituire un gruppo di lavoro molto ampio ed eterogeneo che comprende Comuni, enti istituzionali, aziende private, Università e studiosi di varie discipline, per realizzare il cosiddetto “dossier di candidatura” da presentare prima a Roma in sede ministeriale e, successivamente, nella sede Unesco di Parigi.
Servirà tantissima passione, determinazione e impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti, consapevoli che si tratta di un’affascinante sfida che potrà dare un rinnovato lustro nazionale e internazionale, con forti ricadute sul turismo di queste zone, al fiume sacro che noi riteniamo uno dei più importanti al mondo per la sua storia, cultura e per il suo inestimabile patrimonio di paesaggi e natura.
Inizia una nuova grande avventura, portiamo il Piave a Parigi!
0 comments Commenta