L’arrivo a Torcello
La prima tappa della nuova avventura di Perdipiave si conclude a Torcello dove veniamo ospitati nella suggestiva “Locanda Cipriani”, inaugurata nel 1935 e più volte frequentata anche dallo scrittore premio Nobel per la letteratura Ernest Hemingway che qui si dedicò alla stesura del romanzo “Di là dal fiume e tra gli alberi”, a due passi […]
Lug. 27th | Posted by Perdipiave 0 comments
Il battesimo… sul Piave!
Nel sestiere di Castello abbiamo potuto ammirare la splendida Chiesa di San Giovanni in Bragora, la cui fondazione risale addirittura all’829 dopo Cristo e il cui ultimo rifacimento è della fine del 1400, e che conserva splendidamente una pala d’altare del pittore Cima da Conegliano del 1492, una delle più antiche presenti nelle chiese veneziane. […]
Lug. 27th | Posted by Perdipiave 0 comments
Visita ad uno squero
Nel tour veneziano, lungo il Rio dei Mendicanti, abbiamo visitato anche uno squero, un tipico “cantiere” dove si realizzano e si riparano le imbarcazioni a remi e, in particolare, le famose gondole. Il termine squero potrebbe derivare sia da “squara”, cioè “squadra”, uno degli strumenti fondamentali per i maestri d’ascia, ma potrebbe discendere anche dal […]
Lug. 27th | Posted by Perdipiave 2 comments
In Piazza San Marco
Potevamo forse iniziare il viaggio dalla Serenissima senza una visita alla stupenda Piazza San Marco? Nell’incanto di questo cuore pulsante della città, ci siamo soffermati a raccontare come questa piazza fosse il centro politico, culturale e “di costume” della Repubblica. Un luogo in cui arte e architettura si fondono mirabilmente per offrire agli occhi e […]
Lug. 27th | Posted by Perdipiave 1 comments