L’arrivo alle sorgenti del Piave
Se nella prima edizione di Perdipiave arrivammo alle sorgenti del Piave lungo la strada che sale da Cima Sappada, quest’anno decidiamo di arrivarci dalla Val Visdende a completamento del percorso lungo i due rami iniziali del fiume sacro alla Patria. Da Cima Canale è un bel cammino di circa due ore e mezza (con un […]
Ago. 6th | Posted by Perdipiave 0 comments
Il Piave della Val Visdende
La nostra risalita controcorrente verso le sorgenti del Piave ci porta ad arrivare in Val Visdende, una splendida valle solcata da un secondo ramo del fiume, il Cordevole o Piave di Visdende, che scorre vivace dalle sorgenti sul Peralba per poi ricongiungersi più a sud al tratto proveniente da Sappada. La valle si raggiunge facilmente […]
Ago. 6th | Posted by Perdipiave 1 comments
La Chiesa di Sant’Orsola a Vigo di Cadore
Da Laggio raggiungiamo il centro di Vigo di Cadore, un piccolo comune che fu sede della “Centuria d’Oltrepiave”, uno dei dieci centenari in cui nell’antichità era diviso il Cadore. In questa bella località di villeggiatura, raggiungiamo la nostra amica Margherita con la quale visitiamo un’autentica perla delle Dolomiti: la Chiesa di Sant’Orsola. Costruita nella metà […]
Ago. 6th | Posted by Perdipiave 1 comments
Ripartiamo da Laggio di Cadore
Dopo la bella camminata al Rifugio Antelao, pernottiamo nella confortevole Casa Soggiorno Alpino Sinistra Piave a Laggio di Cadore, una piccola frazione nel comune di Vigo di Cadore. Dopo essere stata in passato un preventorio per ospitare e curare i bambini afflitti da malattie respiratorie, questa struttura è divenuta un punto di riferimento nel centro […]
Ago. 6th | Posted by Perdipiave 1 comments