L’affascinante Borgo Malanotte
Proseguiamo la nostra quarta tappa e, in località Tezze nel comune di Vazzola, ci fermiamo al Borgo Malanotte, un piccolissimo centro le cui origini risalgono al 1670 quando un ramo dei Malanotti (o Malenotti), nobile famiglia proveniente dal Trentino e poi trasferitasi a Venezia, inizia ad insediarsi in queste zone acquistando terreni agricoli. Negli anni […]
Lug. 30th | Posted by Perdipiave 2 comments
L’Ultima Cena… con i gamberi del Piave e vino rosso!
All’interno della Chiesa di San Giorgio, l’esperto Vinicio Cesana ci illustra il bellissimo ciclo di affreschi realizzato da Giovanni di Francia, pittore proveniente dalla città di Feltre nel Bellunese che fu molto attivo nelle città lungo il Piave. In particolare, ci soffermiamo su una spettacolare “Ultima Cena“, dipinta nel 1466, che ha la particolarità di […]
Lug. 30th | Posted by Perdipiave 2 comments
La Chiesa di San Giorgio a San Polo di Piave
Assieme agli amici di Casa Roma, raggiungiamo la Chiesa di San Giorgio a San Polo di Piave. Edificata verso la metà del XIV secolo, su un preesistente insediamento di epoca romana, è uno dei manufatti storici architettonicamente più preziosi della Marca Trevigiana. All’interno si può ammirare il ciclo di affreschi sulla storia di San Giorgio, […]
Lug. 30th | Posted by Perdipiave 1 comments
A Casa (Roma) del Raboso del Piave
Da Ormelle ci muoviamo verso San Polo di Piave per fare tappa all’azienda vinicola Casa Roma alla scoperta del Raboso del Piave, il vino per antonomasia del nostro viaggio lungo il fiume sacro. Qui troviamo ad accoglierci Luigi Peruzzetto e la sua famiglia con i quali ci addentriamo nelle splendide vigne baciate dal sole. Con […]
Lug. 30th | Posted by Perdipiave 0 comments