In serata a Trichiana
E’ sera ormai quando raggiungiamo la bella località di Trichiana nel cuore della Valbelluna tra il Piave e le Prealpi Bellunesi. Ad attenderci nella piazza del paese vicino alla chiesa (l’antica pieve di S. Felice della Diocesi di Vittorio Veneto) e al monumento ai caduti della Grande Guerra, troviamo l’amico Vittorio Forato, responsabile marketing dell’azienda […]
Ago. 1st | Posted by Perdipiave 1 comments
Dalle colline del Prosecco saliamo al Pianezze
Nel pomeriggio camminiamo tra le splendide colline del prosecco, lungo la strada che porta a Valdobbiadene e che sormonta il bellissimo Parco del Bigolino lungo il Piave. Quando raggiungiamo il centro di San Pietro di Barbozza, ci inoltriamo nel bosco assieme al nostro cameraman “stambecco” Flavio, lungo un sentiero piuttosto impegnativo, soprattutto in un caldo afoso […]
Ago. 1st | Posted by Perdipiave 0 comments
Farra di Soligo, dove il prosecco è biologico!
Ci allontaniamo di qualche chilometro dal corso del Piave e procediamo in direzione Farra di Soligo, tra le colline del prosecco, uno dei vini più conosciuti e amati nel mondo. E’ qui che incontriamo gli amici di Perlage, un’azienda che fin dalla sua fondazione nel 1985 ha puntato sulla viticoltura biologica, e che quest’anno ha […]
Ago. 1st | Posted by Perdipiave 4 comments
Sul greto del Piave con un famoso “Ubriaco”!
Riattraversiamo il ponte di Vidor e, in compagnia di Alessandro Carpenedo dell’azienda “La Casearia Carpenedo“, camminiamo sui sassi del Piave in località Covolo di Pederobba (dove tra l’altro si trova un’area ben attrezzata per vivere il fiume in pieno relax). Quale posto migliore per conoscere la storia del famoso “Ubriaco“, un delizioso formaggio affinato proprio […]
Ago. 1st | Posted by Perdipiave 1 comments