Perdipiave

Dino Buzzati

26 ottobre 1957

1 comment Commenta

  1. Giuliano

    Bisogna che mi decida finalmente a scrivere qualcosa sulla terra dove sono nato. Ne ho la voglia da parecchie centinaia d’anni ma non riuscivo mai a partire. Perché si dà questo curiosissimo caso: se qualsiasi italiano di qualsiasi regione proclama che la sua terra è stupenda e che ci sono meravigliosi monumenti e meravigliosi paesaggi e così via, nessuno trova niente da dire. Ma se io dico che la mia terra è uno dei posti più belli non già dell’Italia ma dell’intero globo terracqueo, tutti cascano dalle nuvole e mi fissano con divertita curiosità. La mia patria infatti si chiama Belluno e benché sia capoluogo di provincia, vado constatando da decenni che quasi nessuno tranne i bellunesi, sappia dove sia (e molti anzi ne ignorano perfino l’esistenza). Intanto, per cominciare, quei pochissimi che credono di saperne qualche cosa, si sbagliano due volte. “Ah, Belluno! – dicono immancabilmente – è in Friuli vero?”. E invece non è vero niente. Perché non si dice Frìuli, ma Friùli, con l’accento sull’u. E soprattutto perché Belluno non si trova affatto nel Friuli. (Il quale corrisponde alla vallata del Tagliamento mentre Belluno è sulla riva del Piave). Altra cosa mortificante. La maggior fama della mia terra presso gli italiani è di essere un vivaio di ottime donne di servizio. Balie, bambinaie, cameriere, domestiche, serve: ecco la gloria della contrada che mi ha dato i natali. Distintissimi seguono, quali celebrità, Gerolamo Segato il pietrificatore dei cadaveri, il dottor Pagello amante di George Sand e il Papa Gregorio della Colomba, nell’ordine. Ma sono rinomanze assai esigue, per la verità, ristrette all’ambito delle persone cosiddette colte. Cosicché, nella mente dell’italiano medio, la parola Belluno fa sorgere soltanto due idee: il Frìuli con l’accento sbagliato. E le serve. Per il resto, zero via zero

    Dino Buzzati


Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto