Perdipiave

Il battesimo... sul Piave!

La pala del Cima da Conegliano nella Chiesa di San Giovanni in Bragora

Il battesimo… sul Piave!

Il battesimo… sul Piave!

Nel sestiere di Castello abbiamo potuto ammirare la splendida Chiesa di San Giovanni in Bragora, la cui fondazione risale addirittura all’829 dopo Cristo e il cui ultimo rifacimento è della fine del 1400, e che conserva splendidamente una pala d’altare del pittore Cima da Conegliano del 1492, una delle più antiche presenti nelle chiese veneziane.
Il magnifico dipinto intitolato “Il battesimo di Cristo” ha la particolarità di raffigurare il santo Giovanni Battista nell’atto di battezzare Gesù su uno sfondo bucolico e fluviale che presenta i tratti distintivi della valle del Piave, tanto cara e familiare all’artista di Conegliano, anziché quelli della valle del fiume Giordano.

Share Button
Lug. 27th | Posted by 0 comments

0 comments Commenta


Non ci sono ancora commenti.

Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto