Perdipiave

Il Castelliere di Noal

Da Col di Neve a Pieve di Cadore

Il Castelliere di Noal

Il Castelliere di Noal

Salendo verso Belluno, nel territorio del Comune di Sedico, andiamo alla ricerca del Castelliere di Noal.
Dopo aver faticato un po’ per trovare la strada che sale verso il bosco (suggeriamo alle istituzioni competenti di segnalare meglio il sito), attraversiamo il giardino di una casa privata e, dopo un breve tratto di sentiero in mezzo al verde, arriviamo a questa interessante area archeologica.
Si tratta di un raro esempio in Veneto, molto ben conservato, di una fortificazione a carattere difensivo con poderosi argini, murature e fossati risalente alla tarda età del bronzo e del ferro.
Meglio documentata è la successiva fase di età medievale, della quale sono testimonianza le strutture murarie di un’antica torre di guardia, con controllo sulla Valbelluna, sulla valle del Cordevole e sui relativi collegamenti viari.

Share Button
Ago. 7th | Posted by 1 comments

1 comment Commenta

  1. Giusy

    Buonasera, ho letto la difficoltà di trovare una segnalazione più semplice che definisca il percorso. Vi do ragione,il giardino che avete passato è quello di casa mia e purtroppo in molti ,non trovando un’indicazione adeguata ,sbagliano percorso. Esiste il villaggio dei mirabei, poco più a sx , con i cartelli ed il sentiero che vi conduce al castelliere. Comunque grazie per essere venuti nella nostra Sedico a visitarlo.


Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto