Il fiume Soligo, spettacolo naturale
Giunti alle porte di Falzé di Piave, in località Sant’Anna, ci godiamo lo spettacolo del fiume Soligo che proprio qui confluisce nelle acque del Piave.
E’ un luogo davvero incantevole quello che ci troviamo ad ammirare, con acque limpide e fresche che lambiscono una vegetazione rigogliosa e incontaminata.
Il Soligo è alimentato dal canale artificiale “La Tajada” che nasce dai due laghi di Revine Lago e dopo aver percorso la Valmareno piega verso sud in località Follina andando a bagnare il Quartier del Piave (composto dai comuni di Pieve di Soligo, Refrontolo, Farra di Soligo, Sernaglia della Battaglia, Vidor e Moriago della Battaglia).
Tra i suoi affluenti il principale è il Lierza, il torrente che muove la ruota del bellissimo Molinetto della Croda a Refrontolo, che abbiamo visitato nella scorsa edizione di Perdipiave.
1 comment Commenta
Trackbacks/Pingbacks
[…] Sernaglia della Battaglia.Prima di entrare a Falzè di Piave, ci fermiamo ad ammirare il fiume Soligo, che in località Sant’Anna confluisce nel Piave in un paesaggio e una natura davvero […]