Perdipiave

Il Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore

Da Pieve di Cadore a Sappada

Il Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore

Il Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore

Nel centro storico di Pieve spicca per fascino e prestigio il Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore.
Il palazzo e la torre civica sono stati costruiti fra il 1444 e il 1492, mentre risalgono al 1467 i documenti in cui si delibera di costruire una “domum in qua habitare possint Vicarii Cadubri”: il Vicario era il rappresentante e l’interprete della legge cadorina.
La struttura essenziale del Palazzo risale però al 1525, epoca dei lavori di ricostruzione, dopo l’incendio appiccato dai tedeschi durante la guerra della Lega di Cambrai contro la Repubblica di Venezia. Fra queste mura pulsava il cuore della democrazia cadorina, perchè questa era la sede del parlamento, chiamato “maggior e general conseglio”.
Dopo un breve periodo sotto il controllo francese, dal 1815 il territorio del Cadore fece parte del Lombardo Veneto austriaco fino al 1866 quando divenne parte del Regno d’Italia.
La Magnifica Comunità è risorta nel 1875 per volere dei comuni che già facevano parte del glorioso Cadore, come ente morale, col compito di conservare e promuovere l’unità spirituale e culturale della regione.
Dal 1947, infine, dopo aver a lungo ospitato gli uffici del Municipio di Pieve e quelli della Pretura, tutto il palazzo della Magnifica Comunità è ritornato ai Cadorini, suoi legittimi proprietari.
Oggi all’interno del Palazzo è possibile anche consultare e acquistare una ricca bibliografia riguardante Pieve, il Cadore e i principali musei del territorio come la vicina casa natale di Tiziano Vecellio.

Share Button
Ago. 8th | Posted by 1 comments

1 comment Commenta

Trackbacks/Pingbacks
  1. Al ponte di Rualan - 2 ottobre 2013

    […] romana e preromana ritrovati negli anni ’50 e oggi conservati nel Museo Archeologico della Magnifica Comunità di Pieve di Cadore.Dopo aver girato alcune riprese, ci incamminiamo sulla strada di ritorno verso la nostra meta di […]

Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto