Il patrimonio rosa
La decima tappa di Perdipiave è un tributo alle splendide Dolomiti, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Il risveglio al Rifugio Padova (a quota 1.300 metri nel comune di Domegge di Cadore) è uno spettacolo incredibile, tra le vette del Gruppo della Cridola e Spalti di Toro e gli accesi colori del bosco.
Scendiamo a Valle di Cadore dove, dopo il piccolo centro abitato, percorriamo un breve sentiero che ci porta al suggestivo ponte di Rualan.
Torniamo verso il paese e iniziamo la bellissima salita in mezzo al bosco che ci porta al Rifugio Costa Piana a quota 1.610 metri. Dopo una breve sosta in questa confortevole struttura, ci rimettiamo in cammino lungo il sentiero e raggiungiamo la Chiesa di San Dionisio (1.946 metri) dove è possibile osservare il tracciato di una trincea della Grande Guerra e un bunker di una postazione dell’esercito italiano.
Ci addentriamo nel bosco per l’ultimo tratto che ci conduce alla nostra meta di giornata: il bellissimo Rifugio Antelao a quota 1.796 metri, ai piedi dell’omonimo monte, simbolo del Cadore e seconda montagna più alta delle Dolomiti con i suoi 3.264 metri.
Un paesaggio indimenticabile che consigliamo a tutti di visitare: la camminata dal Rifugio Costa Piana regala emozioni incredibili!
0 comments Commenta