Il Piave della Val Visdende
La nostra risalita controcorrente verso le sorgenti del Piave ci porta ad arrivare in Val Visdende, una splendida valle solcata da un secondo ramo del fiume, il Cordevole o Piave di Visdende, che scorre vivace dalle sorgenti sul Peralba per poi ricongiungersi più a sud al tratto proveniente da Sappada.
La valle si raggiunge facilmente deviando a sinistra sulla strada statale 355 che da Santo Stefano di Cadore conduce a Sappada, all’altezza del ponte sul Piave che collega al Camping “Valvisdende”, e da lì proseguendo per circa 7 chilometri si arriva, dopo aver attraversato il torrente Londo, su una spianata molto caratteristica chiamata Cima Canale, in cui si può anche ammirare la sommità del monte Peralba.
E’ interessante ricordare come, dopo l’avvento della leggenda del Piave conseguente alle epiche battaglie della Prima Guerra Mondiale, negli anni Trenta si accese una disputa tra i comuni di San Pietro di Cadore e Sappada per stabilire quale fosse la “vera sorgente del Piave”.
La querelle non fu affatto semplice, tanto che il Governo attraverso il CNR incaricò di dirimere la questione il prof. Arrigo Lorenzi, geografo dell’Università di Padova, che in un’approfondita relazione del 1936 concluse le sue ricerche affermando che “il nome di Piave dato al fiume certamente in epoca preromana, pure da tempo remoto si dà al rio che incomincia sul ripiano di Sesis e passa per Sappada, tradizione confermata da una documentazione copiosa, inoppugnabile e che non contrasta con le interpretazioni e criteri della geografia fisica nella scelta del fiume principale”.
In Val Visdende, attrezzata anche per i camper, è possibile fare delle brevi passeggiate tra le antiche malghe e le case in legno, ad esempio raggiungendo in circa 15 minuti il magico laghetto di Pro Picol.
Dopo aver sostato in questa placida atmosfera, decidiamo di proseguire e risalire il bosco che dalla Val Visdende raggiunge le sorgenti del Piave. Non è proprio l’orario migliore, essendo ormai pomeriggio avanzato, ma il desiderio di raggiungere la meta è troppo forte e così ci mettiamo in cammino con il nostro cameraman Flavio sempre al seguito!
1 comment Commenta
Trackbacks/Pingbacks
[…] e, all’altezza di Ponte Cordevole, attraversiamo il Piave per arrivare nella suggestiva Val Visdende, solcata dal secondo ramo del fiume sacro chiamato Cordevole o Piave di Visdende, che nasce […]