Il Rifugio Calvi
Percorriamo gli ultimi metri con il naso sempre all’insù, estasiati da queste montagne che custodiscono molte fortificazioni e trincee della Grande Guerra.
Vediamo anche la deviazione del sentiero 132 che conduce ai 2164 metri del Rifugio Pier Fortunato Calvi (il patriota cadorino di cui abbiamo già parlato in un precedente post) tra il Monte Peralba e il Monte Chiadenis. Inaugurato nel 1926 la struttura è di proprietà del CAI di Sappada e gestito da 40 anni dalle famiglie Galler e Pachner.
Nell’estate del 1988 il rifugio fu visitato anche da Papa Giovanni Paolo II che salì lungo il sentiero, successivamente a lui intitolato, fino al Monte Peralba.
Ago. 9th | Posted by Perdipiave 0 comments
0 comments Commenta