Perdipiave

In Valmorel, sulle tracce dei "Miracoli" di Buzzati

Un itinerario in mezzo alla natura che ispirò lo scrittore bellunese

In Valmorel, sulle tracce dei “Miracoli” di Buzzati

In Valmorel, sulle tracce dei “Miracoli” di Buzzati

Dopo aver fatto il pieno di natura al Brent de l’Art continuiamo la settima tappa in direzione Valmorel, un paesino del bellunese nel comune di Limana.

Attraversiamo le località di Confos e Pranolz tra curatissimi prati in fiore e splendide casette di montagna e saliamo nella tranquilla Valpiana da dove ha inizio l’itinerario “I Miracoli di Valmorel” dal titolo di un famoso racconto dello scrittore bellunese Dino Buzzati, che amava passeggiare in queste zone in cerca di ispirazione.

Questi, infatti, sono luoghi ideali per chi cerca pace e serenità, a piedi o in mountain bike; il traffico è molto scarso e i paesaggi sono incantevoli.
Lungo l’itinerario, accompagnato da cartelli esplicativi ben collocati, è possibile ammirare i capitelli e altre testimonianze della fede popolare che diedero lo spunto a Buzzati per il suo racconto, tra cui spicca il piccolo santuario della Madonna di Parè, completo di quattordici stazioni della Via Crucis a cui gli abitanti attribuivano poteri salvifici.

Una passeggiata molto piacevole, adatta a tutte le età e che non richiede nessuno sforzo particolare, se non la voglia di “perdersi” nell’atmosfera magica della montagna tanto cara a Buzzati.

Share Button
Ago. 2nd | Posted by 0 comments

0 comments Commenta


Non ci sono ancora commenti.

Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto