Perdipiave

La Chiesa di San Giorgio a San Polo di Piave

Risalente alla metà del XIV secolo

La Chiesa di San Giorgio a San Polo di Piave

La Chiesa di San Giorgio a San Polo di Piave

Assieme agli amici di Casa Roma, raggiungiamo la Chiesa di San Giorgio a San Polo di Piave.
Edificata verso la metà del XIV secolo, su un preesistente insediamento di epoca romana,  è uno dei manufatti storici architettonicamente più preziosi della Marca Trevigiana.

All’interno si può ammirare il ciclo di affreschi sulla storia di San Giorgio, eseguiti da Giovanni di Francia alla metà del XV secolo: purtroppo dei quattro episodi ne rimangono conservati solo il primo e l’ultimo, oltre alla celebre “Ultima Cena” del 1466.

Altra perla da ammirare è l’altare, un sarcofago di epoca Longobarda ritrovato durante degli scavi sulle fondamenta della chiesa compiuti negli anni Settanta.

Una visita in questo luogo incantevole è davvero consigliata!

Share Button
Lug. 30th | Posted by 1 comments

1 comment Commenta

Trackbacks/Pingbacks
  1. Il nettare imprigionato... - 29 ottobre 2013

    […] e internazionali.Facciamo pochi chilometri e, sempre a San Polo di Piave, visitiamo la vicina Chiesa di San Giorgio. Risalente al XIV secolo conserva un ciclo di splendidi affreschi realizzati dal pittore feltrino […]

Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto