La locanda Rosa Rosae… un luogo fuori dal tempo
Da Saletto scendiamo fino alla vicina località di San Bartolomeo e ci troviamo immersi in un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato.
Il vecchio mulino risalente al 1570, oggi trasformato nell’accogliente locanda “Rosa Rosae”, ci appare in tutto il suo fascino, lambito dalle acque del fiume Meolo e sovrastato da un maestoso albero che ne proietta l’ombra sulla grande ruota in ferro.
In questo incantevole luogo troviamo ad attenderci gli amici di Cavrie e la mitica band dei “Pecos Bill”, riunitasi per l’occasione, che ci regala una divertente versione unplugged della nostra sigla “Schiavi del Piave”.
Dopo l’esibizione scambiamo quattro chiacchiere con la gentilissima titolare che ci illustra il lavoro, realizzato assieme al marito architetto, che ha portato a questo riuscitissimo esempio di restauro e conservazione nel rispetto della storicità del manufatto.
Quando si dice un pomeriggio perfetto!
- L’ingresso della locanda
- Checco esplora il corso del fiume Meolo
- Una veduta esterna
- I titolari hanno curato l’arredo in ogni dettaglio
0 comments Commenta