La Pieve di San Pietro di Feletto
Da Collalto giungiamo a San Pietro di Feletto, sulle colline del prosecco, dove ci fermiamo ad ammirare le bellezze della Pieve.
Si tratta di una splendida chiesa di epoca longobarda, eretta intorno all’anno mille, ma già dal VII e VIII secolo rappresentava il luogo di incontro dei fedeli che affluivano per le numerose funzioni religiose.
L’esterno presenta un ampio porticato, che probabilmente aveva anche la funzione di garantire sicuro riparo ai popolani durante lo svolgimento di adunanze di carattere sociale, politico ed economico.
All’esterno e all’interno della Pieve restiamo con gli occhi spalancati di fronte alla bellezza degli affreschi, restaurati circa dieci anni fa con il contributo della Fondazione Cassamarca: tra tutti il celebre “Cristo della domenica” che fortunatamente, essendo al riparo del porticato, si è mantenuto perfettamente conservato nel tempo.
Che altro aggiungere se non… venite a vederla!
0 comments Commenta