L’accoglienza a Romanziol
Come spesso accade nelle nostre tappe, anche qui a Romanziol si sono dati un gran da fare per accoglierci nel migliore dei modi.
La Pro Loco, infatti, ha allestito una serie di bancarelle di prodotti tipici e artigianali per ricreare l’atmosfera che fino ai primi del Novecento vivevano gli abitanti della frazione di Noventa di Piave e dei paesi limitrofi che venivano qui per acquistare e vendere derrate alimentari, vestiario, arnesi per il lavoro nei campi, utensili, ecc.
Assieme agli amici di Romanziol chiudiamo la terza tappa, naturalmente con un bel brindisi a base di spritz e raboso del Piave nella storica Locanda “Alla Bersagliera” di Nerio Rorato!
Lug. 29th | Posted by Perdipiave 1 comments
1 comment Commenta
Trackbacks/Pingbacks
[…] il fiume per arrivare in località Romanziol, dove troviamo ad attenderci un vero e proprio comitato di accoglienza con stand ricchi di prodotti tipici dell’artigianato e dell’enogastronomia locale.Per […]