Perdipiave

L'accoglienza di Saletto

Da Romanziol a Spresiano

L’accoglienza di Saletto

Ago. 3rd | Posted by 0 comments
L’accoglienza di Saletto

Uno degli obiettivi di Perdipiave è quello di visitare e documentare i luoghi meno conosciuti del corso del Piave.
Qui a Saletto, oltre a godere di un panorama del fiume davvero mozzafiato, abbiamo anche la fortuna di scoprire la splendida accoglienza dei suoi abitanti.
Sono un gruppo di amici, giovani e meno giovani, organizzati nei minimi dettagli con una cucina fornitissima da cui escono senza sosta enormi vassoi di affettati, pane fresco e formaggi; mentre in una vasca sotto l’acqua corrente galleggiano delle grandi angurie.
Tutti ci regalano ampi sorrisi, racconti del passato corredati da foto in bianco e nero, aneddoti e curiosità di una località che ha conosciuto la guerra, la miseria, la ripresa economica e che, oggi, vive serenamente un melting pot in salsa veneta di culture autoctone e straniere.
Con loro trascorriamo un paio d’ore davvero memorabili, in un’atmosfera di autentica amicizia e spensieratezza, e ci salutiamo con la promessa di ritrovarci per una cena in cui rivedremo assieme il video di questo pomeriggio speciale.
Grazie di cuore Saletto!

Share Button

0 comments Commenta


Non ci sono ancora commenti.

Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto