Perdipiave

L'arrivo alle sorgenti del Piave

In cammino dalla Val Visdende verso il Peralba

L’arrivo alle sorgenti del Piave

L’arrivo alle sorgenti del Piave

Se nella prima edizione di Perdipiave arrivammo alle sorgenti del Piave lungo la strada che sale da Cima Sappada, quest’anno decidiamo di arrivarci dalla Val Visdende a completamento del percorso lungo i due rami iniziali del fiume sacro alla Patria.

Da Cima Canale è un bel cammino di circa due ore e mezza (con un dislivello di circa 500 metri), ricco di atmosfera e suggestione, addentrandosi in un fitto bosco umido dove spesso vediamo sgorgare l’acqua dal terreno, e con lo sguardo rivolto verso il monte Peralba che dovremo conquistare nella giornata di domani.

Al nostro arrivo ai 1.830 metri del Rifugio “Le Sorgenti del Piave”, gestito dalla famiglia sappadina Piller Hoffer, siamo piuttosto stanchi (i giorni di cammino iniziano a farsi sentire sulle gambe) ma la soddisfazione è grande e ci godiamo le luci del tramonto in una cornice davvero spettacolare.

Prima di pensare alla tappa di domani verso il Rifugio Calvi e il monte Peralba, trascorriamo una splendida serata a Sappada alla Baita Mondschein del nostro amico Paolo Kratter che, come l’anno scorso, ci delizia con i piatti della sua cucina (non perdetevi il risotto con porcini e frutti di bosco!).

Share Button
Ago. 6th | Posted by 0 comments

0 comments Commenta


Non ci sono ancora commenti.

Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto