Perdipiave 2013 – Puntata 3 (seconda parte)
Continua l’avventura lungo il Piave!
Lele e Checco raggiungono Crocetta del Montello dove visitano il museo civico “La Terra e l’Uomo” con i resti di un enorme mammut ritrovato da queste parti, per poi approfondire la vita e le opere del grande pittore veneto Gino Rossi.
In località Vidor ci portano a visitare la splendida Abbazia di Santa Bona, un monastero benedettino del 1107 da cui si può anche ammirare un incantevole panorama sul Piave.
La giornata è calda e afosa ma i nostri due pellegrini non demordono e cercano “ombre” e refrigerio tra le colline del prosecco biologico di Perlage a Farra di Soligo.
I loro sforzi però vengono premiati quando visitando la ricostruzione di un bellissimo villaggio di palafitte vengono nominati “cavalieri” di Revine Lago.
Dopo questa onorificenza che li gasa parecchio, Lele e Checco devono però affrontare una delle salite più impegnative del loro viaggio: il Pianezze.
Esausti ma soddisfatti ci portano infine a scoprire la meravigliosa Basilica dei Santi Vittore e Corona in località Anzù vicino Feltre.
Buona visione!
0 comments Commenta