Perdipiave

Presentato il nuovo viaggio di Perdipiave

Dal 27 luglio all'8 agosto

Presentato il nuovo viaggio di Perdipiave

Presentato il nuovo viaggio di Perdipiave

E’ stato presentato ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa, il nuovo avventuroso viaggio di Perdipiave.
Ospiti del Wine Bar “Al Santo” di San Donà di Piave, Daniele Marcassa, Francesco Maino e Nicola Piccoli (sopra nella foto) hanno illustrato ai giornalisti, partner, collaboratori e amici, il percorso che partirà dal centro storico di Venezia il 27 luglio e, attraverso tredici tappe lungo i 220 chilometri del fiume Piave, si concluderà sul Monte Peralba il prossimo 8 agosto.

Un progetto che, dopo la felice esperienza dell’anno scorso e la vittoria del prestigioso “Sea Heritage Award” a Roma, riparte ancora più articolato e strutturato per portare in tutta Italia i luoghi, la storia e la cultura delle terre lungo il fiume sacro alla Patria. Le riprese di quest’anno, infatti, diventeranno in autunno un format televisivo (prodotto dall’agenzia Phil Fresh con riprese e montaggio di Claudio Polotto) a puntate settimanali che saranno trasmesse in prima serata dall’emittente 7 Gold.

Cambia il percorso, rinnovato per gran parte rispetto alla prima edizione dello scorso anno, ma non cambiano gli obiettivi: dalla pianura dolce di Goffredo Parise ed Ernest Hemingway, attraverso le colline di Andrea Zanzotto e Giovanni Comisso, alle montagne di Dino Buzzati, Perdipiave vuole promuovere un nuovo modo di scoprire il Veneto, fatto di turismo sostenibile e nuove mobilità del futuro, proponendo itinerari “controcorrente” per una vacanza low cost tra natura e cultura.

Tantissimi i temi e gli spunti che quest’anno saranno trattati lungo il cammino di Lele e Checco e che porteranno alla ribalta personaggi e paesaggi noti e meno noti al grande pubblico, ma anche agli stessi veneti di queste zone, come sempre con uno stile semplice, goliardico e divertente per entrare nelle case di tutti gli italiani e per portare in tutto il Paese le bellezze di questo straordinario fiume e delle sue genti.

Ringraziamo nuovamente i Partner ufficiali e la Fondazione Dolomiti Unesco che ha patrocinato Perdipiave, perchè tutti gli enti e le aziende che abbiamo coinvolto stanno supportando davvero con grande convinzione ed entusiasmo il nostro progetto e ci stanno offrendo molte informazioni che saranno preziose durante i tredici giorni di viaggio.

Tutto è pronto, cari amici, rimane giusto il tempo di preparare le ultime cose e poi via, alla volta di Venezia!

Share Button
Lug. 19th | Posted by 0 comments

0 comments Commenta


Non ci sono ancora commenti.

Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto