Perdipiave

Pronti a partire!

Alla vigilia di Perdipiave...

Pronti a partire!

Ago. 1st | Posted by 0 comments
Pronti a partire!

Ci siamo. Mancano solo poche ore alla partenza di Perdipiave che ci vedrà domani a Cortellazzo nelle prime ore del mattino.
Da lì prenderà il via questo viaggio lungo il Piave, che ci piace definire un’avventura, perchè Perdipiave è nato quasi per gioco l’anno scorso e pian piano, tra una chiacchierata, un’email e una telefonata, sta diventando un progetto sempre più grande, partecipato e coinvolgente.

Ed è proprio questa forza di aggregazione che ci piace sottolineare alla vigilia. Perchè sono tante le persone e le aziende che hanno sposato, credendoci, il progetto Perdipiave.
A cominciare dai nostri partner, il Centro Piave di San Donà e il Centro Conè di Conegliano, la Cattel Catering di Jesolo, Lattebusche, CV Servizi e Winethic: tutte aziende con una spiccata vocazione “people oriented” che hanno visto in Perdipiave un’iniziativa positiva per la gente e a favore della promozione del territorio.

Ringraziamo di cuore i nostri media partner, gli editori che hanno messo a disposizione i loro mezzi per dare visibilità e copertura a Perdipiave: il gruppo editoriale di Roberto Zanella con Radio Bellla&Monella e Radio Marilù, diretta dall’amica Rosa Gaetan, e l’editore Thomas Panto che ci darà la possibilità di “mostrarvi” i luoghi e gli incontri del nostro viaggio sull’emittente Antenna 3.

Uno speciale grazie lo rivolgiamo al nostro regista e videomaker Claudio Polotto e a Flavio Saramin dello studio 321Action di San Donà che ci stanno dedicando (e ci dedicheranno) un sacco di ore di lavoro assieme ad una grande passione e competenza.

Siamo riconoscenti a tutte le Amministrazioni comunali, biblioteche, associazioni culturali, ricreative e sportive, alle strutture ricettive e ai singoli cittadini che ci hanno offerto la loro preziosa disponibilità oltre ad averci fornito tante utili informazioni per arricchire Perdipiave di incontri, luoghi, visite e momenti di svago.

Un sentito ringraziamento lo rivolgiamo agli illustri ospiti di Perdipiave che, grazie al loro contributo, daranno al progetto i necessari approfondimenti di carattere culturale, storico, naturalistico e sociale: Mauro Corona (scrittore e alpinista), Michele Zanetti (naturalista e ricercatore), Moreno Argentin (campione del mondo di ciclismo e appassionato di ecoturismo), Moreno Ongaro (pescatore della foce del Piave), Angelo Maino (professore di Storia dell’Arte), Luca e Bepi Zanfron (fotografi storici), Valerio Marcassa (ingegnere ed esperto di botanica), Paolo Fogagnolo (storico esperto del Basso Piave), Pierpaolo Collarin (esperto e cultore della montagna), Giuliano Vantaggi (consulente “Fondazione Dolomiti Unesco”, Expo delle Dolomiti 2012 e Longarone Fiere), Nicola Castellaz, Daniele Peloso, Francesco Segato (membri del Consorzio della Valbelluna), Paolo Kratter (esperto conoscitore di Sappada e delle sue tradizioni).

Lasciateci poi ringraziare le amiche e gli amici che collaborano con noi e che hanno messo la loro professionalità al servizio del progetto: Barbara Matteazzi, la nostra grafica creativa, Massimo Padovan, il webmaster del nostro blog, Marianna Cibin, che ha deciso di scrivere su Perdipiave la sua tesi di laurea.
Tra gli aficionados di Perdipiave ringraziamo i ragazzi di Cavrie e la band dei Pecos Bill che ci hanno fatto scoprire la canzone divenuta la sigla del nostro viaggio “Schiavi del Piave”.

E dulcis in fundo, ringraziamo tutte le persone che in queste settimane hanno scoperto Perdipiave e hanno voluto farci sentire il loro supporto, scrivendoci un’email, telefonando o lasciando un commento qui sul blog e sulla pagina di Facebook.
Grazie di cuore perchè il vostro entusiasmo, la curiosità di saperne di più, la voglia di partecipare ci danno una carica enorme per partire e per dare il meglio di noi stessi in questo lungo cammino.

Bene, è ora di chiudere gli zaini e riempire le borracce.
Domani si parte.
Il Piave ci aspetta!

Share Button

0 comments Commenta


Non ci sono ancora commenti.

Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto