Quando si dice “sentirsi a casa”!
Tornare dalle parti di Sernaglia della Battaglia per noi di Perdipiave è sempre un piacere e un’emozione, un po’ come far ritorno a casa tra tanti amici conosciuti durante il viaggio dell’anno scorso.
Arriviamo nella frazione di Fontigo poco prima dell’inizio dell’incontro e ad accoglierci troviamo il presidente di Legambiente Sernaglia, Marcello De Noni, che ci presenta la splendida sala del Centro di Educazione Ambientale allestita con grande cura per illustrare storia, geologia e il ricco ambiente naturalistico di queste zone.
Tempo di un veloce aperitivo con gli amici Luigi Bellè, Gilberto Fregolent e l’assessore Rudy Mazzero, e la sala si è già riempita.
Tutti seguono con attenta partecipazione il documentario di Perdipiave, una sintesi montata ad hoc dagli organizzatori dell’incontro, che mostra i momenti salienti del nostro viaggio “controcorrente”.
Al termine, dopo che Marcello ha illustrato ai presenti le attività svolte da Legambiente per la tutela a livello locale del territorio lungo il Piave (e la spinosa questione del progetto di costruzione di una diga proprio a Falzè), si apre un vivace dibattito in cui scambiamo opinioni, idee e proposte per il prossimo viaggio e per migliorare, con il supporto delle amministrazioni locali, la promozione di queste splendide aree rivierasche ancora poco note.
E’ stato davvero un incontro molto sentito e partecipato, in una delle più belle zone lungo il Piave (se volete rinfrescarvi la memoria vi suggeriamo di rivedere la quarta puntata), in cui si respira l’amore delle persone per il proprio fiume e in cui riceviamo sempre tante utili informazioni per arricchire i nostri prossimi itinerari.
Grazie Sernaglia e arrivederci presto!
0 comments Commenta