Perdipiave

Ripartiamo dal Rifugio Padova

Un magnifico scenario di montagna

Ripartiamo dal Rifugio Padova

Ripartiamo dal Rifugio Padova

La decima tappa del nostro viaggio inizia dall’incantevole scenario del Rifugio Padova a quota 1.300 metri, dove abbiamo pernottato dopo aver incontrato un violento temporale nella zona di Domegge di Cadore.

Costruito la prima volta nel 1910 dalla sezione CAI di Padova, il rifugio fu distrutto da una slavina nel 1931 e subito ricostruito nello stesso anno dagli abitanti della zona nell’attuale posizione, immerso in un bosco verdeggiante alle pendici del Gruppo della Cridola e Spalti di Toro.

Oltre ad avere camere confortevoli e un’ottima cucina cadorina, il gestore Paolo De Lorenzo offre ai propri ospiti la possibilità di organizzare serate con diapositive, escursioni accompagnate e un primo approccio con l’arrampicata su falesia. Inoltre si possono concordare trattamenti particolari per associazioni, gruppi e scolaresche.

Si può raggiungere il rifugio da Domegge di Cadore (m. 764) lungo una strada asfaltata (circa 7 km) oppure in alternativa a piedi lungo il sentiero n. 342 in circa 2 ore e mezza di cammino.

Un luogo da vedere e da vivere, con un panorama assolutamente imperdibile!

Share Button
Ago. 5th | Posted by 1 comments

1 comment Commenta

Trackbacks/Pingbacks
  1. Il patrimonio rosa - 4 novembre 2013

    […] tributo alle splendide Dolomiti, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.Il risveglio al Rifugio Padova (a quota 1.300 metri nel comune di Domegge di Cadore) è uno spettacolo incredibile, tra le vette […]

Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto