Scopriamo (o riscopriamo) il Tambroni…
Chi ci conosce e ci segue dall’anno scorso sa bene che durante il nostro viaggio ci capita spesso di degustare i piatti e i vini locali.
Nel nostro passaggio a San Donà di Piave, grazie alla presenza di Alessandro Bisiol del Wine Bar “Al Santo” e a Giorgio Valeri, profondo conoscitore di osterie e della tradizione enogastronomica veneta, abbiamo così l’opportunità di riscoprire un antico aperitivo, il Tambroni.
Questo storico “drink”, un tempo bevuto dai muratori per dissetarsi e darsi vigore, si ottiene miscelando l’effervescente gazzosa e l’ottimo vino Raboso del Piave (un tempo si usava il Clinto, oggi non più vendibile).
Il risultato è una bibita davvero piacevole, dal moderato grado alcolico, che rinfresca anche in queste torride giornate estive.
Cin cin Perdipiave!
1 comment Commenta
Trackbacks/Pingbacks
[…] un gruppo di amici che ci illustrano la ricetta di un antico “drink” di queste zone: il Tambroni, un mix di gazzosa e vino Raboso del Piave che sta tornando in voga come aperitivo.Raggiungiamo […]