Dino Buzzati
«Scrivi, ti prego. Due righe sole, almeno, anche se l’animo è sconvolto e i nervi non tengono più. Ma ogni giorno. A denti stretti, magari delle cretinate senza senso, ma scrivi. Lo scrivere è una delle più ridicole e patetiche nostre illusioni. Crediamo di fare cosa importante tracciando delle contorte linee nere sopra la carta bianca. Comunque, questo è il tuo mestiere, che non ti sei scelto tu ma ti è venuto dalla sorte, solo questa è la porta da cui, se mai, potrai trovare scampo. Scrivi, scrivi. Alla fine, fra tonnellate di carta da buttare via, una riga si potrà salvare. (Forse)».
Ago. 7th | Posted by Perdipiave 1 comments
Goffredo Parise
Il Veneto è la mia Patria. Sebbene esista una Repubblica Italiana, questa espressione astratta non è la mia Patria. Noi veneti abbiamo girato il mondo, ma la nostra Patria, quella per cui, se ci fosse da combattere, combatteremmo, è soltanto il Veneto. Quando vedo scritto all'imbocco dei ponti sul Piave fiume sacro alla Patria, mi commuovo, ma non perché penso all'Italia, bensì perché penso al Veneto.
Lug. 28th | Posted by Perdipiave 0 comments
Giacomo Noventa
Un giorno o l'altro mi tornarò,
no' vùi tra zénte strània morir,
un giorno o l'altro mi tornarò
nel me paese.
Dentro le pière che i gà inalzà
su le rovine, mi çercarò,
dentro le pière che i gà inalzà, le vecie case.
Sarò pai zóveni un forestier,
che varda dove che i altri passa,
sarò pai zóveni un forestier,
no' lori a mi.
Carghi dei sogni dei me vint'ani,
vedrò i burci partir ancora,
carghi dei sogni dei me vint'ani,
dal Piave al mar.
Cussì che in ultimo mi no' starò,
coi altri vèci intorno al fògo,
cussì che in ultimo mi no' starò
a dir "noialtri...".
E a un dei tósi che andarà via,
voltando i òci de nòvo al porto,
e a un dei tósi che andarà via,
ghe darò el cuor.
Lug. 26th | Posted by Perdipiave 0 comments
Ernest Hemingway
"Non partite per un viaggio con qualcuno che non amate."
Lug. 24th | Posted by Perdipiave 3 comments