Perdipiave

Una sosta a Perarolo prima di arrivare a Pieve

Da Col di Neve a Pieve di Cadore

Una sosta a Perarolo prima di arrivare a Pieve

Ago. 7th | Posted by 1 comments
Una sosta a Perarolo prima di arrivare a Pieve

Prima di raggiungere il nostro arrivo di tappa a Pieve di Cadore, cogliamo l’occasione per una sosta nel paesino di Perarolo, anche per ripercorrere la vecchia “Cavalera“, un tempo unica strada che saliva a Cortina ma oggi soppiantata dal ponte Cadore e dal viadotto che, di fatto, hanno anche definitivamente precluso l’indotto turistico di queste zone.
Anche Perarolo, in cui il torrente Boite si interseca con il Piave, ha avuto durante il XIV secolo un passato come crocevia per gli zattieri che trasportavano il legname di questo territorio particolarmente boschivo verso la Repubblica di Venezia.
Oggi il piccolo paesino ci lascia una bella cartolina della chiesa e delle sue case in legno ornate di fiori, e mentre scende il tramonto ripartiamo verso Pieve dove sosteremo per la notte prima di affrontare le ultime due tappe del nostro viaggio.

Share Button

1 comment Commenta

  1. ANNA TERESA

    ….CHE BEI RICORDI NELLA “CAVALERA” SI PARTIVA PER ANDARE A SCIARE DA SAN DONA’ DI PIAVE ED ERA COME UN LUNGO VIAGGIO..SEMBRAVA DI ANDARE CHISSA’ DOVE …CHE BEI PAESAGGI … A VOLTE IL PROGRESSO FA’ PERDERE LA POESIA DEI LUOGHI


Commenta





reset all fields

Partner Ufficiali

Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio Bim
Consorzio formaggio Piave DOP Regione veneto
Centro Piave
Coné
Pan Piuma

I Vini di Perdipiave

Perlage
Casa Roma

Abbigliamento

SUN68

Partner tecnici

AKU
Bottecchia biciclette
Lucchetta camper

Media partner

7 Gold
Radio Bellla e monella
Radio Marilù

Riprese video e
post-produzione

Claudio Polotto